Questa settimana l'appuntamento con il nostro diario di bordo arriva di giovedì!
La ragione è molto semplice, non potevamo aspettare e rischiare di farvi perdere l'appuntamento di domani, venerdì 30 giugno, al caffè letterario, alle ore 18:00.
Infatti, sarà con noi Pamela Villoresi, direttrice del teatro Biondo di Palermo, che presenterà il calendario della stagione 2023-2024.
Sarà una bella occasione di confronto per gli appassionati di musica e teatro – non si sa mai, magari potete dare dei suggerimenti sugli spettacoli che vi piacerebbe vedere nella stagione successiva. Insomma, siete stati avvisati.
Ma torniamo a noi e alle nostre pazze pazze avventure.
Innanzitutto abbiamo due novità editoriali.
La prima è Donna che si leva la maschera, un romanzo che entra a far parte della collana Fili e trame. Se vi è piaciuto Oggi è la mia festa, ci sono buone probabilità che vi piaccia anche questo. Per sapere di che parla potete leggere la scheda qui oppure dare un'occhiata sui nostri canali social.
Il libro esce venerdì 7 luglio ma come sempre è già preordinabile.
In questi mesi abbiamo lavorato insieme al professore Sergio Troisi (autore del saggione) al catalogo per la mostra RESTA, ESISTI, RESISTI, dell'artista Loredana Longo. La mostra inaugurerà sabato 1 luglio presso l'ex Convento del Carmine di Marsala e Luana sarà la nostra inviata speciale. Vi mostreremo il suo reportage fotografico la settimana prossima. Intanto questa è la copertina del catalogo, che sarà acquistabile in loco.
Pamela Villoresi venerdì, la mostra sabato: dobbiamo
dire che questa è (stata) una settimana ricca di eventi sociali. Ieri siamo state da Parentesi letteraria per il primo evento della stagione, ovvero una conversazione divertente e interessante
con Gaetano Basile.
Se conoscete il professore sapete bene come gli venga naturale parlare in pubblico e come rifugga nei suoi discorsi ogni tipo di costrizione tematica. Per cui ha parlato dei mercati, certo, ma anche di quella volta che il prof di matematica lo interrogò alla prova di maturità, della via Venere dal bel... fondoschiena e di consigli enogastronomici vari ed eventuali.
Una bella serata in cui la parete tra pubblico e performer si è quasi annullata, favorendo uno scambio di battute molto stimolante.
E oggi credete forse che staremo in casa editrice? Beh sì, ma non tutto il giorno!
Ebbene ormai la nostra fama da vip si sta diffondendo e quindi siamo invitate a un evento privato ESCLUSIVO ed elegante. Sì, finalmente andiamo a Hollywood.
No, non è vero, ma siamo molto contente di partecipare al rinfresco di presentazione del libro dedicato alla sartoria Crimi, un servizio editoriale che abbiamo realizzato nel lontano 2021 e che, per via della pandemia e di diversi impegni, riusciamo a festeggiare soltanto oggi, ben due anni dopo.
Siamo tutti impupati e, come è inevitabile, siamo certi ci scapperà qualche bicchierino.
Certo che tra il caffè letterario e questi eventi rischiamo di alzare un po' troppo il gomito, ma non temete: l'editore ci tiene d'occhio e sa sempre sgridarci al momento giusto. Come ieri, quando ha visto Alice tirare fuori questo bellissimo ventaglio.
Per vedere come siamo una continua delusione per lui, seguite le nostre storie su Instagram.
Adesso vi salutiamo e vi auguriamo di passare un weekend rilassante. Alla prossima settimana!
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.