La prima settimana di apertura di Parentesi letteraria è appena trascorsa e, dopo la movimentata inaugurazione di cui vi abbiamo parlato qui, i clienti hanno cominciato ad arrivare e a sperimentare le diverse opzioni del menù.
Studenti, professionisti freelance, ma anche turisti e, naturalmente, i nostri amici e parenti hanno scelto i tavolini di Parentesi per studiare, bere un caffè o leggere un libro in compagnia di un tè freddo.
E ovviamente potevamo mancare noi tra i suddetti clienti? Ma certo che no, altrimenti come facciamo a consigliarvi?
Se seguite le nostre storie su Instagram sapete bene che una delle cose che sappiamo fare meglio è bere caffè e mangiare dolcetti.
Quindi scusateci ma è il momento di scendere in campo come influencers di cibi e di bevande.
Dunque, la prima cosa che abbiamo provato è lei, la tisana "Fiori di Sicilia".
Un po' pretenziosa forse con i suoi millecinquecento ingredienti: Calendula, fiori di ficondindia, zagara, carrubba, sambuco, melissa, citronella, liquirizia, lippia pol., mirto, ciliegio pedungolo, rosa canina, alloro, polystachia, eulicrisio, erica camomilla, fiordaliso, malva, altea, ginepro, scorze di arance, limoni, mandarini... ma molto buona! E non temete, non va bevuta fumante.
Un altro prodotto che abbiamo apprezzato moltissimo è l'Almond smoothie, un termine altisonante per darci delle arie ma che in realtà sta a indicare una cosa semplicissima: latte di mandorle, ghiaccio e zucchero di canna frullati con alcune mandorle a guarnire.
E saremmo forse credibili se non vi proponessimo qualcosa di alcolico?
Questo è l'anguria sour, il drink fotogenico per eccellenza che bevete per affogare lo stress della vita lavorativa immaginando di essere alle Maldive.
In realtà siete in un caffè letterario, quindi siete degli intellettuali modaioli. Che è già qualcosa.
Ora, siccome non possiamo mostrarvi tutto il menù (anche perchè dobbiamo ancora provare il resto) vi lasciamo qui il link per sfogliarlo.
In generale però noi vi consigliamo di testare l'abilità del barman: fate a Salvo le richieste più folli, sarà lietissimo di accontentarvi.
Con degli strani strumenti...
Bene, ci siamo un po' attardati su Parentesi letteraria, ma siamo o non siamo una casa editrice? E allora vi aggiorniamo un po' su cosa bolle in pentola.
Il lavoro si è tutt'altro che fermato, anzi, stiamo per annunciare la prossima uscita della collana Fili e Trame e ultimando un paio di saggi che andranno ad arricchire la collana le Tessere.
Anche i nostri autori si stanno dando da fare.
Il mitico Prof. Troisi, meglio conosciuto come l'autore del saggione, la settimana scorsa ha presentato il suo Arte in Sicilia a Taormina, in occasione del TAOBUK.
L'intervento è coinciso con l'inaugurazione, per cui lo perdoniamo per non essere stato con noi. Ma se ci legge, professore, sappia che la aspettiamo.
Domani Marina Mongiovì sarà a Lugnano per la IX edizione del premio letterario cittadino: la sua raccolta di racconti "Sciara" è infatti finalista insieme a "Le distrazioni" (HarperCollins), "La Linea" (La nave di Teseo), "I primaverili" (La nave di Teseo) e "Rattatata" (Nutrimenti). Che orgoglio!
Questo pomeriggio
invece
Silvia Messina e Martina Brancato saranno in trasferta a Bagheria, ospiti della
libreria Cirasa, per un laboratorio dedicato ai due libri che vedono protagonisti
Paco e Mela, i due fratellini
appassionati di arte e misteri.
E che dire poi di
Erica Donzella, che da quando è uscito il suo
Come acqua comanda, non si è fermata un attimo? La presentazione alla Feltrinelli di Catania è stata un vero successo e noi non vediamo l'ora di averla a Palermo.
A proposito di eventi, vi aspettiamo da Parentesi letteraria la prossima settimana, mercoledì 28 alle 18.00, per un incontro in compagnia del nostro Gaetano Basile che con la sua solita arguzia ci racconterà le tradizioni e i segreti dei mercati storici palermitani. Ci vediamo lì?
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.