Blog Layout

Zucche di Martorana, moffolette e strani costumi: il ponte dei Morti da Kalós

Venerdì 3 novembre 2023: la nostra settimana

Perché nel titolo parliamo di ponte dei Morti se lo abbiamo passato a lavorare?

Non lo sappiamo, ma almeno in questo modo ci capiremo sul contenuto dell'articolo.

Dovete sapere che questa settimana, insieme a quella del 13 dicembre, è la nostra preferita in assoluto perché ci autorizza ufficialmente a ingozzarci senza ritegno per onorare la tradizione e questo sia per quel che riguarda il dolce che per il salato.

Infatti proprio ieri Luana e Alice sono andate a comprare le famose moffolette palermitane che l'EDITORE poi ci ha riempito di olio (chi ci segue su Instagram sa che anche il tavolo si è beccato una generosa porzione ma va bene lo stesso).


E per questo weekend intendiamo abbuffarci della sempre deliziosa frutta di Martorana, con cui abbiamo aperto le danze martedì sera da Parentesi letteraria.

Sì perché in omaggio con l'aperitivo c'erano delle simpatiche zucchette, fatte apposta per l'occasione sulla base dell'idea di unire le tradizioni di Halloween e della festa dei morti.


Ma come è andata quindi la nostra festa al caffè letterario?

Secondo noi alla grande e speriamo la pensino così anche i tanti ragazzi e ragazze che sono venuti a ballare, cantare e divertirsi con noi e con i Donne 'n' bass, il fantastico trio che ha animato la libreria come non mai.


Scusate la presunzione, ma dobbiamo dirlo: quanto sono belli i nostri costumi? Come avrete capito noi siamo sempre pro travestimenti e carnevalate varie, anche se Sergio di Parentesi ci ha definito "Le solite casiniste".

Ma meno male che ci siamo!


Altra menzione d'onore va all'aperitivo vegano, a base di riso con porri e zucchine, pasta con melanzane e focaccia salata.

Come sapete Parentesi letteraria non ha una cucina, quindi se volete provarlo non vi resta che prenotare.

E sempre in tema cibo, Halloween sarà passato ma è ancora tempo di zucche e quindi potete chiedere a Salvo un bel cocktail con questo delizioso ingrediente!


Adesso pensiamo al prossimo evento, ma per una maggiore ricchezza di dettagli vi invitiamo a guardare il nostro reel su Instagram, dove ci troverete a urlare Dolcetto o scherzetto con un'allegra brigata di turisti super "accollativi"!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: