Una settimana complicata ma ne siamo usciti vivi

Venerdì 21 aprile 2023: la nostra settimana

Non sempre nell'editoria, come in ogni altro ambito, le cose vanno lisce come l'olio e quando le sfighe si susseguono a una velocità impressionante una dietro l'altra la voglia di partire per le Canarie può essere difficile da contrastare. Fortunatamente per l'editore non abbiamo budget per quello e quindi eccoci qua.

Speriamo non lo legga. Eventualmente stiamo scherzando, ah ah.


Comunque sia, questi ultimi sette giorni - ma potremmo dire anche quattordici -hanno messo a dura prova la nostra pazienza con problemi non certo irrisolvibili ma sicuramente molto fastidiosi.

"Ma cosa è successo?", potreste chiedere voi. Tanto per cominciare abbiamo uno staff malaticcio: l'editor è zoppa, il grafico è mezzo sordo, Alice è ammaccata e Chiara soffre il freddo, ma questa non è una novità.

Per quanto riguarda le faccende di lavoro in ordine abbiamo: avuto un ritardo nella consegna di certi materiali per il locale, un intoppo nell'acquisto di un prodotto e alcuni imprevisti con i testi di alcuni contributi per il prossimo numero della rivista. Nelle pause tra un'emergenza da risolvere e l'altra poi a qualcuno si è rovesciato il pranzo e qualcun altro ha perso il bottone del jeans.

Insomma tanti piccoli fastidi che adesso sembrerebbero essersi risolti. Ma capiteci quando diciamo che abbiamo proprio bisogno di qualche giorno di vacanza e il ponte del 25 aprile arriva proprio al momento giusto.

Vogliamo però chiudere questa lista di disavventure con una nota positiva:  le copie del prossimo romanzo della collana Talè sono arrivate in casa editrice e a breve ve le potremo mostrare.


Ora, abbiamo cercato di raccontarvi senza troppi filtri la nostra settimana piena di pericoli scampati e sfortune da Paperino senza addolcire la pillola non solo perché è troppo faticoso inventarsi una storia di sana pianta (per quello ci sono gli scrittori) ma anche per porvi e porci una riflessione: cosa fare quando tutto va a rotoli? Noi, come saprete sicuramente se ci seguite sui social, puntiamo molto sull'ironia e sul fare squadra, ma soprattutto sul conforto che solo un dolcetto ci sa dare. Se poi si tratta di una sfoglina alle mele allora è certo: tutto si risolverà.

Tutti gli articoli dedicati a
10 aprile 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume Raccoglievamo le more
20 marzo 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bagaria, luogo di delizie"
rassegna stampa Sciara
26 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati a "Sciara" di Marina Mongiovì
11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria