Questa settimana si chiude con una notizia bellissima: sono ufficialmente aperte le iscrizioni a Tiraz: officine di scrittura, il primo corso Kalós con sede a Palermo!
Le lezioni partiranno a maggio e si distribuiranno nell'arco di sei mesi, per un totale di sessanta ore, in parte in presenza e in parte online. Insegnerà Ludovica Spataro, classe 1987, laureata a pieni voti in lettere e filologia e diplomata alla Scuola Holden, dove nel 2020 ha vinto il premo della critica per il miglior progetto per l'editoria.
Wow, quante informazioni tutte insieme! Forse è meglio fare un passo indietro. Come è nata l'idea?
Tutto ha avuto inizio circa sei mesi fa. Luana, la nostra editor, ci propone un incontro con una sua amica. È brava, ci dice, scrive benissimo e si è diplomata alla Scuola Holden, magari possiamo incontrarla e vedere se ne può uscire fuori qualcosa di bello da fare insieme. E così arriva Ludovica, armata di foglio e penna e ci fa una proposta: "Ma se facessimo un corso di scrittura?".
L'idea ci piace molto e la accogliamo con entusiasmo, lasciandoci con l'idea di rivederci in seguito con tutti i dettagli.
Settimane dopo, definito tutto, rimane solo una cosa da scegliere, il nome. Ne abbiamo pensati tantissimi e alla fine abbiamo scelto "Tiraz: officine di scrittura".
Eccoci qui, Ludovica, Luana e Chiara, al termine di una delle tante riunioni.
Ma perché Tiraz?
Abbiamo scelto questo nome pensando alle famose officine tessili di matrice araba custodite gelosamente dai normanni, a Palermo.
Perché, come dice Ludovica, l’abilità di un tessitore non è poi così lontana da quella dello scrittore.
Il nostro obiettivo è che ciascuno studente al termine del percorso abbia costruito la propria trama, trasformandola in racconto, romanzo, storia. Non vediamo l'ora di iniziare!
Il corso ha un
limite di 15 partecipanti ed è a un
prezzo speciale fino al 10 aprile. Trovate tutte le informazioni
cliccando qui.
Ora però torniamo ai libri! Oggi finalmente esce Sciò, di Sergio Chiovaro! Il libro verrà presentato sabato 5 marzo da Prospero/Enoteca letteraria (via Marche, Palermo). Interverranno insieme all'autore, Manlio Mattaliano, docente di sceneggiatura alla scuola del fumetto, e Chiara Cardinale, curatrice del progetto. Per l'occasione, Sergio realizzerà degli schizzi personalizzati a coloro che acquisteranno il libro. Qui il link all'evento.
Intanto, si avvicina l'uscita di Oggi è la mia festa, di Claudia Terranova! Le copie sono arrivate questa settimana in casa editrice e, in attesa del 4 marzo, per l'occasione abbiamo creato un filtro fiorato su Instagram! Le ragazze si sono divertite a provarlo mentre i ragazzi sono ancora un po' restii… pazienza, li convinceremo!
Siamo arrivati alla fine di questo piccolo riassunto della settimana. Adesso, non ci resta che augurarvi un buon weekend! Alla prossima.
Seguiteci su Instagram. Lì raccontiamo giorno per giorno la nostra vita in casa editrice, tra bozze di stampa, momenti seri e altri più leggeri!
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.