Dopo una breve pausa, rieccoci col nostro appuntamento del venerdì de "Il diario di Kalós". Adesso sarà un po' difficile cercare di riassumere le due settimane appena trascorse, ma proveremo a farlo senza annoiarvi.
Cominciamo subito con una novità che vi avevamo già anticipato, la shopper super primaverile ispirata a Oggi è la mia festa.
Fino al 30 aprile, la daremo in omaggio con l'acquisto di due libri.
Queste settimane sono trascorse nel solito modo: abbiamo bevuto litri di caffè, letto nuove proposte e organizzato le presentazioni dei prossimi mesi.
Abbiamo però anche fatto dei giri in città, alla ricerca delle torri d'acqua di cui parlano Ferdinando Maurici e Loredana Corallo nel loro Le torri d'acqua di Palermo, per preparare un video che pubblicheremo prossimamente sul nostro profilo Instagram. Se non sapete cosa sono le torri d'acqua vi consigliamo il nostro articolo sull'argomento.
Quanto alle nostre novità, abbiamo annunciato il libro per bambini di cui vi avevamo parlato la volta scorsa: si chiama I misteri di Paco e Mela. Tutto nero! ed è il primo di una serie con protagonisti due bambini e tanti misteri da risolvere. La copertina, se non l'avete già vista sui nostri social, la trovate qui con la scheda prodotto del volume, che uscirà il prossimo venerdì, 31 marzo. In questo spazio preferiamo mostrarvi una anteprima… lo riconoscete? È l'oratorio di Santa Cita di Palermo, divenuto nero all'improvviso. Scopriremo perché seguendo i nostri amici nella loro piccola indagine.
Mentre scriviamo, stiamo preparando tutto per l'evento di lunedì 28 marzo, alle ore 19:00, per la presentazione del nostro corso di scrittura Tiraz: officine di scrittura. Sarà la nostra editor Luana Lupo ad affiancare Ludovica Spataro, docente del corso, nella conversazione, che si terrà sulla piattaforma Google Meet. Vi invitiamo a partecipare e a farci tutte le domande che vi vengono in mente! Mandateci una mail a tiraz@edizionikalos.com e vi invieremo il link di accesso alla piattaforma. Trovate tutte le info all'interno dell'evento Facebook. Vi aspettiamo!
Siamo arrivati alla fine di questo piccolo riassunto delle nostre ultime attività. Adesso, non ci resta che augurarvi un buon weekend! Alla prossima.
Seguiteci su Instagram. Lì raccontiamo giorno per giorno la nostra vita in casa editrice, tra bozze di stampa, momenti seri e altri più leggeri!
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.