Blog Layout

Abbiamo inaugurato "Parentesi letteraria", il nostro caffè a Palermo

Venerdì 16 giugno: la nostra settimana

Che settimana spumeggiante è stata quella appena trascorsa!

Abbiamo cercato di ripeterlo e ricordarvelo fino alla nausea su tutti i nostri canali social, ma per chi fosse comunque riuscito a perderselo (male, male! Guardate le nostre stories su @edizionikalos!) è giusto specificare: ieri, giovedì 15 giugno, abbiamo finalmente inaugurato il nostro caffè, Parentesi letteraria.


Queste poche foto mosse vi danno l'idea della ressa di ieri sera. Ci aspettavamo che venisse tanta gente, ma forse non l’orda che si è presentata! È stata una serata FOLLE in questo senso, nemmeno noi riuscivamo a passare agilmente tra la folla e, anzi, qualcuno di noi è stato proprio travolto, specialmente quando Sergio, che in foto è il ragazzo con la coda, ha tirato fuori il rinfresco a base di rosticceria mignon gentilmente offerto dall’editore. 


Tutti abbiamo partecipato almeno una volta nella vita a questa prova di coraggio, un adrenalinico test di sopravvivenza che decreta la nostra capacità di resistere nella giungla.

Visto che siamo tra noi, possiamo dirvi in tutta sincerità che, stando a quello a cui abbiamo assistito, forse non ne usciremmo vivi, dalla giungla.

Ma in ogni caso.

A parte qualche zuffa per l’ultima arancinetta rimasta, la serata è andata molto bene, soprattutto perché abbiamo unito le forze.

Alice nei mesi passati ha studiato per ricevere il certificato haccp e quindi si è messa dietro il bancone ad aiutare Sergio e Ornella (un’altra ragazza che vedrete spesso da quelle parti, insieme a Martina) a servire patatine e altro. 


Nel frattempo, mentre Salvo cercava di gestire le richieste di cocktails di cinquanta clienti assetati, la nostra editor Luana, anche nota come colonnello, ha fatto quello che sa fare meglio: prendere in mano la situazione. E quindi si è piazzata alla cassa. I numeri non sono proprio la sua passione, ma visto che non ha digitato zeri in più o in meno rispetto al dovuto possiamo tranquillamente dire che se l’è cavata. Eccola in foto, nascosta dalla folla.


Ma l’editore intanto che faceva? Prima di tutto, è stato intervistato, il che per lui rappresenta una tragedia. Sì, dovete sapere che è un po’ timido davanti alle telecamere. C’è chi dice che poi ha bevuto il resto della sera per dimenticare questo fattaccio, ma sono sicuramente malelingue da cui noi ci dissociamo. Forse.


E adesso? Adesso che siamo in ballo, si balla. Per la precisione Parentesi letteraria sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 tutti i giorni tranne il martedì, che sarà giorno di chiusura, e la domenica, dove saremo aperti solo il pomeriggio.

Si potrà bere un caffè o un infuso, farsi un aperitivo prima di cena oppure acquistare uno dei tanti libri esposti. Che, ci teniamo a precisare, non saranno solo i nostri: le città di carta de “Il Palindromo”, gli splendidi albi di “Idee storte”, le indagini di Montalbano o i successi di Stefania Auci sono solo alcuni esempi del catalogo che troverete esposto. Rimane solo una costante: la Sicilia.

E allora, avete impegni per questo weekend? Vi aspettiamo!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: