Blog Layout

Corso di scrittura a Palermo: perché scegliere "Tiraz: officine di scrittura"

Ad aprile 2024 partirà la terza edizione del corso di scrittura con Ludovica Spataro: cosa cambia rispetto alle edizioni precedenti e perché secondo noi vale la pena farlo nonostante l'enorme offerta di corsi in Italia

corso di scrittura a palermo tiraz officine di scrittura

La scrittura è la tua passione.

Da sempre.

A volte il foglio rimane bianco, altre si riempie tantissimo.

C'è però una cosa che rimane costante: la scarsa fiducia che riponi nel tuo progetto.

Sì perché, in fin dei conti, non è niente di importante, è solo un sogno nel cassetto come tanti altri…

E allora perché ci pensi sempre?

Un altro anno anno sta per giungere a termine senza che nulla sia veramente cambiato.

E questo perché è necessario che tu per primo/a creda nelle tue capacità.

Magari quello che manca non è il talento, ma le basi teoriche.


Il nostro Tiraz: officine di scrittura nasce proprio per fornirtele.

Dalla scelta del tema, alla definizione della trama e dei personaggi imparerai a costruire la tua storia piano piano, affiancato da un'insegnante che se ne prenderà cura in modo che possa sbocciare al meglio delle sue possibilità.

tiraz officine di scrittura corso di scrittura a palermo imparare da zero a scrivere un romanzo


Anche quest'anno proponiamo due formule: il corso completo, con 48 ore di lezione, esercizi e letture, e il laboratorio "Leggere da scrittori", pensato per chi non se la sente di affrontare un percorso troppo impegnativo ma vuole comunque approcciarsi a questo mondo attraverso l'analisi di un romanzo al mese con l'insegnante.


Sappiamo bene che l'offerta di corsi di scrittura in Italia è ampissima e variegata: perché dovresti scegliere il nostro?

Per tre motivi.


1) AFFIANCAMENTO PERSONALIZZATO

Ludovica sarà una vera e propria compagna, che ti assisterà dalla nascita della tua storia fino alla fine. 

La prima parte del corso prevede un percorso comune, imparerai a trovare la tua voce, il tema, la trama, il ritmo, capirai come sviluppare i tuoi personaggi e revisionare la storia.

Poi il viaggio narrativo diventerà personale.

ludovica spataro tiraz officine di scrittura


2) PRATICA

Con Tiraz non starai ore ed ore ad ascoltare nozioni. Ogni teoria, ogni pensiero saranno immediatamente testati sul foglio, per metterti alla prova.

corso di scrittura a palermo


3) CONDIVISIONE

È tutto sempre bello quando a leggerlo sei solo tu, ma cosa penseranno gli altri di quello che hai scritto? Con Tiraz, sarai costretto a scoprirlo ogni giorno.

Sarà uno scambio continuo, tra te, l’insegnante e gli altri componenti della classe (che ha un massimo di 15 posti).


I corsi sono scontati fino al 7 gennaio! Chiedi un colloquio conoscitivo all'insegnante scrivendo una mail a tiraz@edizionikalos.com e scopri se il corso fa per te.

corso di scrittura a palermo
11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: