Blog Layout

Siamo tornati da Roma! E adesso?

Venerdì 15 dicembre 2023: la nostra settimana


Buon venerdì! La fiera di Roma è terminata ormai da qualche giorno e tutto lo staff è tornato operativo in ufficio per chiudere le ultime consegne prima del Natale e di una piccola ma meritata vacanza.

Com'è andata la nostra spedizione? Bene, è sempre bello tornare in quel luogo magico che è il centro congressi "La Nuvola", incontrare quei lettori che durante il resto dell'anno sono lontani e conoscere nuove persone.


Ovviamente, chi ci segue su Instagram sa che il cibo per noi è una cosa importante non ci siamo risparmiati tra vino, cacio e pepe e dolcetti offerti dai nostri vicini di stand e dopo la botta di Santa Lucia dobbiamo dire che ultimamente correggiamo bozze e facciamo video rotolando. Ma provare tutte le prelibatezze di Roma è un dovere morale a cui non possiamo dire no.


Mentre noi ci riprendevamo da tutto questo cibo, giovedì 14 è uscito Piccola guida pratica e sentimentale alla granita siciliana, di Dario Barbera.

Di che parla? Questo estratto lo mostra benissimo:

"Ma in estate l’Etna si scrolla la neve di dosso ed erutta gelsi di fuoco che arrossano il cielo notturno di Taormina. [...] È giocoforza che sotto i fendenti di un sole saraceno e le parate di una luna normanna, assediati da un fondale allucinato da quel diavolo di un monte, alla fine non ci si capisca più nulla, e a qualsiasi ora del giorno e della notte si cerchi ristoro al Bam Bar".


Novella madelaine, pagina dopo pagina la granita è un filo conduttore che lega luoghi, spazi ed emozioni, in un viaggio da Messina a Palermo in cui la realtà si

confonde ai ricordi e alla fantasia grazie a una scrittura ricca e raffinata, da gustare, proprio come il dessert siculo, un sorso dopo l'altro.

Le illustrazioni, come sempre, sono della nostra Flavia Filpi


Ma l'ultima uscita de Il Ficondindia non è la sola novità presente in catalogo: alla serie degli zaini sacca Il posto più bello si  aggiunto anche la versione Roma con in primo piano le oche del Campidoglio e i famigerati Galli, protagonisti di una famosa leggenda cittadina.

Se siete alla ricerca di un regalo di Natale super originale, questa potrebbe essere una buona idea!


Prima di lasciarvi un piccolo aggiornamento: in occasione delle feste dalla prossima settimana gli orari del nostro caffè letterario subiranno delle variazioni.

In basso trovate tutti i dettagli.


Vi aspettiamo lì  - il barman sta mettendo a punto diversi cocktail caldi che vi faranno venire l'acquolina in bocca. Buon weekend!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: