L’articolo presenta un approfondimento sulle diverse fasi della residenza annuale di Tiziana Cera Rosco all’Orto Botanico di Palermo. Artista visiva e poetessa italiana, si è distinta per una ricerca intermediale che abbraccia performance, scultura, fotografia, libri d’artista, installazione e si concentra sulla relazione arte/natura. Tiziana Cera Rosco è autrice di un ciclo di lavori connessi alla natura dei materiali del luogo che l’artista trasforma simbolicamente nella visione della sua personale poetica legata alla mistica e alla mitologia.
Parole chiave: Arte contemporanea; Natura; Residenza d'artista; Orto Botanico di Palermo; Artista visivo
The essay is about the work of Tiziana Cera Rosco, visual artist and Italian poet, and about her annual art residence at the Orto Botanico of Palermo. Her intermedial research which involves performance, artbooks, photography, sculpture, art installation, is focused on the relationship between art and nature. The artist has a big connection with places where she chooses to work and transforms symbolically the organic materials of the place in her own spiritual and mythological vision.
Keywords: Contemporary Art; Nature; Artist-in-residence program; Palermo Botanical Garden; Visual Artist
Cristina Costanzo, PhD, è ricercatrice di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo e curatrice. Dal 2021 ha sviluppato un colloquio curatoriale con Tiziana Cera Rosco, artista in residenza all’Orto Botanico di Palermo.