Nel corso della scorsa settimana siamo stati impegnatissimi in un lavoro molto temuto qui in casa editrice: parliamo dell'inventario, ovvero quella operazione di conteggio dei libri che serve a verificare che il numero di libri presenti in magazzino sia pari a quello dei libri conteggiati nell'ultimo inventario meno quelli venduti in questo lasso di tempo.
Come potete immaginare, qualsiasi sfasamento dalla cifra attesa mette subito in allarme, perché significa che c'è stato un errore, nella vendita oppure nella rendicontazione. E quale miglior modo di sbagliare se non avere dei libri in disordine e senza una collocazione precisa?
Questa era appunto la situazione della stanza del direttore editoriale. Un po' caotica vero?
C'era bisogno di ordinare, prima ancora di pensare di poter contare. E questo abbiamo fatto, nel corso di quattro giorni di andirivieni dalle varie stanze al magazzino, fissando a lungo i singoli scaffali per stabilire la collocazione più opportuna, quella cioè che ci avrebbe permesso di avere i libri della stessa collana accanto e soprattutto di collocare ogni libro in una posizione univoca.
Sembra un po' folle, e infatti lo è stato. Ma guardate il risultato.
Con le mani nere della polvere che si era accumulata su diversi scatoli e un abbigliamento insolitamente leggero per questi uffici (dove, chi ci segue su Instagram lo sa, sentiamo costantemente freddo) sembravamo una squadra di piccole api operaie intente a sistemare l'alveare per la loro regina (ruolo che in questo caso ci sentiamo di dare all'editore).
Luana, che è la più ordinata del gruppo, ha rischiato il collasso quando ha visto il disordine, mentre Chiara si è mantenuta salda nel suo ruolo di disordinata cronica e la sua stanza è al momento destinata a quello che abbiamo chiamato reparto "Bellolampo". Ma tranquilli, sparirà domani con il ritiro della carta.
Ecco il risultato finale delle stanze di Alice e Luana.
Avevamo detto che in questi giorni l'abbigliamento era stato diverso, gli abiti meno pesanti: è vero, ma appena finito il lavoro il freddo è tornato a farsi sentire e la vestaglia – o più elegantemente giacca da camera – di Chiara si è ripresentata.
In basso,
una Alice gioiosa sistema il tassello mancante mentre Maurizio controlla che tutti i conti siano corretti.
Bene, ora che il peggio è passato, concludiamo con una nota di festeggiamento: ancora auguri al nostro colonnello Luana che ha compiuto gli anni proprio ieri!
E adesso vi auguriamo un buon weekend e vi aspettiamo domani, venerdì 31 marzo, alle 18:00 presso la Chiesa di Santa Caterina di Palermo per la presentazione di Arte in Sicilia. Vi ricordiamo che l'ingresso è libero fino a esaurimento.
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.