Blog Layout

Un'amica a quattro zampe in casa editrice: un'altra settimana folle da Kalós

Venerdì 14 luglio 2023: la nostra settimana


Questa sarà una storia strappalacrime. Sì, avete letto bene. Preparate i fazzoletti perché la dolcezza dei contenuti a seguire potrebbe causare livelli di umidità oculare fuori dalla norma. Immaginiamo che questi sarete voi dopo avere letto.


Avete presente quando da bambini chiedevate ai vostri genitori di regalarvi un cucciolo da tenere in casa e la risposta era sempre negativa? Vi dicevano che "non c'era abbastanza tempo" oppure che "non c'era abbastanza spazio" e quel desiderio, ingigantito dal fascino del proibito, diventava il SOGNO, la cosa che più avreste desiderato ma in cui non osavate sperare.


Beh, per noi è lo stesso qui in casa editrice. Il nostro sogno (forse non quello del colonnello, ma faremo finta che sia d'accordo) è quello di lavorare con un cucciolo che fa le fusa sulle gambe, un piccolo San Bernardo che sbava accucciato accanto a noi oppure un tenero carlino che siede al tavolo delle riunioni e fa il punto sulle ultime statistiche del sito.

Concorderete sul fatto che sono tutte IDEE FANTASTICHE, ma purtroppo anche da adulti abbiamo un genitore contrario a tutto questo, e quel genitore, il nostro papà lavorativo, è lui, l'EDITORE. Che proprio non ne vuole sapere di animali in ufficio e fa finta di essere troppo assorto nella lettura per ascoltare le nostre richieste.


Insomma, avete capito, qui da Kalós siamo dei veri amanti degli animali e chi ci segue su Instagram ricorderà sicuramente l'episodio della rondinella che il maggio scorso si era intrufolata in casa editrice: prima era stata scambiata per un topo, tra la paura generale, poi riconosciuta per quello che era e immediatamente soccorsa e consegnata alla guardia forestale.

Se non avete idea di quello di cui stiamo parlando, su Instagram c'è un intero blocco di storie in evidenza dedicate a questo fatto straordinario.


Questo preambolo drammatico è necessario a farvi capire la gioia con cui abbiamo accolto l'arrivo inaspettato, martedì, di questa signorina un po' bruttina ma super affettuosa.


Ma perché limitarci a descrivervi la nostra reazione quando possiamo mostrarvela?

Eccoci qui in visibilio per la novità.


E voi vi chiederete, MA A CHI APPARTIENE?

Dunque, la storia è questa: Andrea, un collega dell'azienda con cui dividiamo gli uffici, si trovava a Selinunte quando ha notato questa gattina malconcia e dall'aria spaurita nei pressi di un residence abitato da un'alta concentrazione di cani. Essendo lui un cuore di panna e zucchero filato, ha pensato (a ragion veduta secondo tutti noi tranne l'EDITORE) di salvarla dalla strada, portandola da un veterinario, spulciandola e insomma facendo tutte quelle cose che i cuori di panna e zucchero filato fanno con i cuccioli abbandonati.


È stata quindi una settimana di coccole e urletti per la piccola star e, manco a dirlo, ci siamo già affezionati, cullandoci nell'illusione di essere a un passo dalla realizzazione del sogno... MA, come detto prima, l'EDITORE non vuole. Soprattutto, e qui dobbiamo a malincuore concordare con lui, per la questione del weekend, quando tutti abbandoniamo il quartier generale.

Per questo vi chiediamo, con tanta tantissima tristezza, di aiutarci a trovarle una casa… che non sia editrice! Fatevi avanti, cuori di panna!


Comunque, mentre noi eravamo impegnati con questa pallina di pelo, la città non si è fermata un attimo coi preparativi per i festeggiamenti dedicati alla sua santa patrona, Santa Rosalia, affettuosamente chiamata "Santuzza".

Il festino, ormai giunto alla sua trecentonovantanovesima edizione, celebra il ricordo del miracolo che salvò Palermo dalla terribile peste del 1624 e si terrà proprio stasera con la classica processione che da Porta Nuova, percorrendo tutto il Cassaro, arriva a Porta Felice per i tradizionali fuochi d'artificio.

Anche da Parentesi letteraria questa data non passerà inosservata, troverete infatti una selezione di titoli dedicati e dei cocktail rivisitati dal sapore... floreale.


E a proposito di Parentesi letteraria, segnatevi questi tre appuntamenti per la prossima settimana:


Ce n'è per tutti i gusti, vero? Come sempre vi consigliamo di prenotare il vostro tavolo, ma potete anche decidere di passare all'improvviso per trovare rifugio dalla calura e godervi chiacchiere, musica, racconti... e anche la nostra PANZA E PRESENZA, perché dopo la chiusura degli uffici ci troverete lì.


Bene, adesso la smettiamo di tediarvi.

Per seguire in diretta le nostre fantastiche avventure (e constatare come siamo una continua delusione per l'EDITORE), seguite le nostre storie su Instagram. Vi auguriamo di passare un weekend rilassante, alla prossima settimana!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: