Blog Layout

Sentite anche voi la magia del Natale?

Venerdì 29 settembre 2023: la nostra settimana


Sì, sappiamo cosa staranno pensando molti di voi: che ansia, non è neanche finito settembre!

Beh, anche noi un tempo la pensavamo così.

Un tempo, nel senso all'asilo.

No, ok, al liceo.

Insomma, prima di lavorare in casa editrice.

Così è la vita: un giorno non vedi l'ora di addobbare casa con decorazioni natalizie sorseggiando una tazza di tè fumante e dei pasticcini allo zenzero e il giorno dopo ti svegli e la sola idea di Babbo Natale ti genera ansia e vorresti darti alla fuga (che poi dove, dov'è che il Natale non è ancora arrivato?).


Dopo questa premessa sullo scorrere del tempo, vi spieghiamo per bene cosa si profila all'orizzonte tra palle di Natale e panettoni.

Per prima cosa sono arrivati i materiali della nostra rivista e della rispettiva monografia, che come saprete escono a giugno e a dicembre.

Chi ha scelto l'abbonamento oro le riceverà entrambe a casa e probabilmente sarà lieto di scoprire che la prossima è dedicata ai borghi siciliani.

Se per caso steste passando di qui per la prima volta sappiate che la storica rivista Kalos, arte in sicilia dal 2019 viene pubblicata col nuovo sottotitolo l'accento sul bello e che questi sono il numero e la monografia di giugno 2023. Tutto il resto lo trovate sul sito.


Stiamo lavorando al prossimo romanzo della collana Talè, diretta da Giusy Sciacca (autrice di Virità femminile singolare-plurale), ne abbiamo uno della collana fili e trame pronto per la stampa (uscirà a ottobre) e un terzo romanzo in via di definizione.

Cosa li accomuna? Nulla, se non che devono uscire PRIMA DI NATALE.

Si aggiungeranno a quelli già pubblicati quest'anno, che potete vedere in basso.


Passiamo poi ai saggi.

Stiamo lavorando al catalogo di un'importante mostra che aprirà i battenti a ottobre, definendo una monografia dedicata al liberty a Palermo (scritta da una firma che forse, se siete cultori della materia, potreste indovinare), lavorando a due libri che ci sono stati commissionati da un noto sito siciliano e finendo di impaginare il secondo volume di Almanacco delle artiste, realizzato per l'Accademia di belle arti di Palermo, che questa volta sarà disponibile per la vendita.

Ah, quasi dimenticavamo: in tempo per Natale ci sarà anche un volumetto dedicato a un cibo tipico dell'isola. Non possiamo svelarvi ancora niente, ma sarà inserito all'interno della collana il Ficodindia e avrà delle illustrazioni come quelle de Il cibo è festa.

Insomma, tutto deve essere fatto entro il fatidico mese di dicembre.

Se però qualcuno dovesse proporci qualcos'altro entro quella data avvisiamo che la nostra reazione sarà più o meno questa.


Tra l'altro, dal 6 al 10 dicembre saremo a Roma per "Più libri più liberi", la fiera della piccola e media editoria. E quindi ci saranno pacchi da preparare, trovate geniali a cui pensare e ovviamente dovremo cercare di non sembrare degli zombie per non allontanare le persone dal banchetto.

Ma come disse una volta un saggio: CE LA FAREMOOOO!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: