Il Natale è ormai alle porte e qui in casa editrice stiamo finendo di impacchettare i vostri regali.
Eh sì, perché, anche se questo Natale sarà diverso, certo è che la maggior parte di noi anche quest’anno non rinuncerà a fare un piccolo regalo, magari non particolarmente oneroso ma, forse più che in passato, sentito, pensato col cuore.
Ovviamente, nulla ci viene più naturale che consigliare un libro come un ottimo dono natalizio. Sappiamo però che tra il dire e il fare c’è una bella differenza e che spesso si evita questo tipo di regalo per paura di fare una brutta figura con il destinatario.
Sono tanti i dubbi che possono assalirci al momento dell’acquisto.
Troverà il libro noioso? Penserà che non lo conosco bene? Lo leggerà o rimarrà chiuso sul comodino?
Così, il più delle volte, si desiste dall’impresa.
Ecco cinque consigli che ci sentiamo di darvi per aiutarvi nella scelta.
Pensate alle sue passioni
Il vostro amico ha iniziato uno sport di recente? Potreste regalargli una biografia di un atleta famoso nel suo campo. È appassionato di musica? Una bella edizione dedicata a quel musicista che adora o un libro che lo aiuti a perfezionare la sua tecnica con lo strumento che suona.
Ama i giochi da tavolo? Un bel volume, magari anche con copertina rigida, dedicato a questo universo. Per gli amanti dell'arte, invece, consigliatissime le monografie dedicate all'artista preferito o alle città d'arte.
La cosa importante è
non prendere qualcosa che trasformi la passione in un lavoro noioso: al bando i manuali troppo ricchi di tecnicismi (a meno che non siano stati specificamente richiesti), molto meglio delle piccole guide con consigli e aneddoti.
Mettete del vostro nel regalo
Provate a trovare un compromesso tra le vostre e le sue passioni, regalando qualcosa che vi rappresenti, ma che tenga conto anche dei suoi gusti. Ad esempio, amate i fumetti e l'altra persona adora i romanzi? Un bell’albo illustrato potrebbe essere una buona soluzione e sicuramente mostrerà il grande impegno che c’è stato nel pensare al regalo.
Ricordate di inserire sempre una dedica e la data all'inizio del libro: il ricordo di quel Natale non svanirà mai!
Pensate all’autore
È possibile che il vostro amico ami i libri di un autore in particolare. In quel caso è abbastanza semplice, basta fare una piccola ricerca tra i possibili seguiti di un libro che possiede già o fare un giro tra le recensioni su internet per vedere i libri consigliati dell'autore.
Attenzione a non acquistare
un libro che possiede già!
Pensate a quale messaggio volete comunicare
Sperate di poter fare un viaggio insieme l’anno prossimo? Una bella guida turistica della vostra meta potrebbe fare al caso vostro, per iniziare a sognare ad occhi aperti!
Qui in foto la nostra amata Palermo. Se pensate di venirci a trovare, ecco alcune
guide.
Per i romanzi: concentratevi sulle caratteristiche principali
Se avete deciso di optare per un romanzo ma state andando alla cieca, gli elementi fondamentali per un bel regalo sono una bella copertina, il genere adatto alla persona e magari una bella citazione (e in questo, se non leggete voi stessi il libro, può aiutarvi Wikiquote) che pensate la possa incuriosire o che in qualche modo la rispecchia, da riportare, insieme alla dedica, all’inizio del libro.
E voi? Come fate a scegliere il libro più adatto? Fatecelo sapere nei commenti al post di Facebook!
Quelle che vi abbiamo appena dato sono solo alcune dritte, ma speriamo davvero vi siano utili!
Come casa editrice, però, quali libri del nostro catalogo possiamo proporvi? Ve lo spieghiamo in questo articolo, in cui abbiamo assegnato cinque libri ad altrettante personalità.
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.