Dall’osservazione di alcune preesistenze venute alla luce nel 2011 – in occasione della realizzazione di un intervento edilizio privato sul tessuto storico urbano – l’Autrice, mettendo a frutto l’esperienza maturata sia sul territorio che presso gli archivi, su tali testimonianze di pietra e sul contesto in cui esse ricadevano ha effettuato studi approfonditi giungendo all’individuazione di significative tracce architettoniche riconducibili all’impianto dell’antico quartiere ebraico e della Sinagoga di Palermo distrutta dopo il 1492.
Di seguito vi proponiamo una selezione di articoli dedicati al volume La Sinagoga perduta di Palermo di M. Eugenia Manzella:
- Articolo di Amelia Crisantino pubblicato su L'identità di Clio il 5/8/2019 La Sinagoga perduta della Palermo ebraica
– Su Archeo Nissa del 2019 un articolo dell’autrice Eugenia Manzella ci introduce all’argomento del volume La sinagoga perduta di Palermo
– Articolo di Salvatore Lo Iacono pubblicato sul Giornale di Sicilia dell’11/04/2019 La Sinagoga e la memoria perduta di un popolo
– Servizio di Davide Camarrone andato in onda il 15/04/2019 su tgR Sicilia (dal minuto 8:55) Uno studio svela l’antica Sinagoga
– Servizio di Paola Pottino per La Repubblica on line del 20/04/2019 La Sinagoga perduta di Palermo
– Articolo di Amelia Crisantino pubblicato su La Repubblica Palermo del 15/06/2019 La Sinagoga perduta di Palermo
– Articolo del 22/06/2019 pubblicato su Balarm La Sinagoga perduta di Palermo: un libro racconta la storia dell’antica Meschita
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.