Il volume Bellini nella musica delle carrozze racconta gli affetti, la formazione artistica, gli amori, i viaggi, le amicizie e le opere del grande compositore siciliano dagli occhi azzurri. Un ritratto di Vincenzo Bellini che da Catania parte seguendo la musica del tempo delle carrozze che lo hanno accompagnato in lungo e in largo nell’Ottocento per i teatri dello Stivale e Oltralpe, fino al ritorno a casa di un’ultima carrozza da Parigi…
Di seguito vi proponiamo una selezione di articoli dedicati al volume:
– Articolo di Nuccio Puglisi pubblicato su LuciaLibri il 2/08/2020 Bellini musicista perché seppe amare, il racconto di Ugolini
– Su La Repubblica del 29/09/2019 l’articolo di Emanuela E. Abbadessa Bellini in carrozza il viaggio del divo verso la musica
– Su I Vespri di ottobre 2019 l’articolo di Aldo Messina dedicato alla presentazione del volume Vincenzo Bellini e la musica nelle carrozze
– Su La Sicilia del 31/10/2019 l’articolo di Maria Schillirò Bellini e la sua musica attraverso la metafora del viaggio
-Su La Sicilia del 22/11/2019 l’articolo dedicato alle attività legate al volume “Bellini nella musica delle carrozze” presso la scuola «Io leggo, perché», al comprensivo “Malerba” di Catania la lettura fa rima con socializzazione, scoperta, stupore e immaginazione
– Su Parallel Vision la scheda del nostro volume
– Sulla Gazzetta del sud del 22/09/2019 l’articolo dedicato al volume Bellini, il cantore di struggenti melodie e le carrozze del tempo
-Su La Sicilia del 22/09/2019 l’articolo dedicato alla presentazione del volume Appuntamento al piccolo teatro della città
– Su Sicilian Post Laura Cavallaro Bellini nella musica delle carrozze: il Cigno catanese spiegato ai più giovani articolo del 7/11/2019
– Su Gds del 17/10/2019 “Bellini nella musica delle carrozze”, in un libro il ritratto del compositore siciliano
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.