Blog Layout

Bellini nella musica delle carrozze


Il volume Bellini nella musica delle carrozze racconta gli affetti, la formazione artistica, gli amori, i viaggi, le amicizie e le opere del grande compositore siciliano dagli occhi azzurri. Un ritratto di Vincenzo Bellini che da Catania parte seguendo la musica del tempo delle carrozze che lo hanno accompagnato in lungo e in largo nell’Ottocento per i teatri dello Stivale e Oltralpe, fino al ritorno a casa di un’ultima carrozza da Parigi…

Di seguito vi proponiamo una selezione di articoli dedicati al volume:


– Articolo di Nuccio Puglisi pubblicato su LuciaLibri il 2/08/2020 Bellini musicista perché seppe amare, il racconto di Ugolini


– Su La Repubblica del 29/09/2019 l’articolo di Emanuela E. Abbadessa Bellini in carrozza il viaggio del divo verso la musica


– Su I Vespri di ottobre 2019 l’articolo di Aldo Messina dedicato alla presentazione del volume Vincenzo Bellini e la musica nelle carrozze


– Su La Sicilia del 31/10/2019 l’articolo di Maria Schillirò Bellini e la sua musica attraverso la metafora del viaggio


-Su La Sicilia del 22/11/2019 l’articolo dedicato alle attività legate al volume “Bellini nella musica delle carrozze” presso la scuola «Io leggo, perché», al comprensivo “Malerba” di Catania la lettura fa rima con socializzazione, scoperta, stupore e immaginazione

– Su Parallel Vision la scheda del nostro volume

– Sulla Gazzetta del sud del 22/09/2019 l’articolo dedicato al volume Bellini, il cantore di struggenti melodie e le carrozze del tempo

-Su La Sicilia del 22/09/2019 l’articolo dedicato alla presentazione del volume Appuntamento al piccolo teatro della città

– Su Sicilian Post Laura Cavallaro Bellini nella musica delle carrozze: il Cigno catanese spiegato ai più giovani articolo del 7/11/2019

– Su Gds del 17/10/2019 “Bellini nella musica delle carrozze”, in un libro il ritratto del compositore siciliano


11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: