La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello

Ferdinando Maurici dedica il suo "La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello" al domenicano originario di Sciacca e al suo paziente e tenace lavoro di ricerca si deve infatti l’identificazione di numerose città antiche della Sicilia che ha permesso di dare un volto alla carta, fino ad allora pressoché vuota, della Sicilia antica.

Di seguito una selezione di articoli dedicati al volume:

- La mirabile "Sicilia archeologica" di Fazello. Articolo di S. Di Giacomo pubblicato sulla Gazzetta del Sud del 10 gennaio 2023


- Su La Repubblica del 15/5/2022 Il frate archeologo che raccontò la Sicilia del '500 di Sergio Troisi


- Su La Sicilia del 23/4/2022 Gli studi del Fazello presentati dal soprintendente Maurici.


- "La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello": Kalós racconta uno dei padri fondatori della topografia storica articolo pubblicato su Balarm il 19/8/2021


- Sciacca, con Tommaso Fazello, lungo la Strada degli scrittori articolo del 31/8/2021

Tutti gli articoli dedicati a
10 aprile 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume Raccoglievamo le more
20 marzo 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bagaria, luogo di delizie"
rassegna stampa Sciara
26 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati a "Sciara" di Marina Mongiovì
11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria