Inauguriamo oggi una nuova rubrica: “Il Diario di Kalós”!
Questa pagina è destinata a chi ci conosce e a chi non ci conosce ancora. Ai primi, per rinnovare la nostra “amicizia”, ai secondi perché ci piacerebbe crearla.
Prima, però, è il caso di presentarsi, che ne dite?
Come avrete capito, siamo una casa editrice. Ma siamo anche redattori, grafici, comunicatori, marketers; tutti accomunati dall’amore per i libri. Prima di tutto, però, siamo una community di amanti della Sicilia.
La nostra storia inizia trent’anni fa, ma non vi annoieremo con un lungo racconto.
Se siete curiosi, potete leggerla qui.
Vi basti sapere che nasciamo nel 1989 come casa editrice specializzata in pubblicazioni d’arte e di carattere turistico.
Ma parliamo del presente, della nuova realtà che abbiamo creato a partire dal 2018, quando siamo stati “adottati” da un nuovo editore.
Ci sono state tante piccole rivoluzioni: dall’ingresso della narrativa nel nostro catalogo, al nostro primo (e non ultimo) albo illustrato per bambini, alla nuova serie della nostra storica rivista.
Proprio alla rivista è legato il cambiamento più emblematico della nuova direzione che abbiamo voluto intraprendere: il sottotitolo è mutato da "arte in Sicilia" a “l’accento sul bello”.
Che cosa significa “accento sul bello”? Significa che per noi l’arte non è soltanto pittura, scultura e architettura.
Arte è tutto ciò che è bello e che ci emoziona. La Sicilia ha tanto da offrire di questo bello e a noi piace l’idea di contribuire a diffonderlo.
La Sicilia è i dipinti di Antonello da Messina. È i putti del Serpotta.
Ma è anche leggenda. È Scilla e Cariddi che vivono nello stretto di Messina.
È storia. È un personaggio come Federico II che ha a cuore tanto il dominio politico quanto lo sviluppo culturale del territorio.
È poesia. È Giacomo da Lentini che inventa il sonetto. È quella lodata da Dante per la sua cultura, è la Trinacria di Omero.
Ma la Sicilia è anche fatta di imprenditori onesti che si impegnano per fare emergere le loro realtà locali.
È a tutte queste sfumature del fascino siciliano che vogliamo dare voce nelle nostre pagine così come sui nostri canali social.
Il sito è stato rinnovato nella forma e nei colori e un po’ ci sentiamo così anche noi, che vogliamo diffondere un concetto di cultura non arida, ma emozionante, coinvolgente e appassionante.
Perché la cultura e il sapere non servono a renderci migliori degli altri, ma sono uno strumento che ci permette di essere più consapevoli della bellezza che ci circonda, di esserne orgogliosi.
All'interno del nostro blog vi proporremo piccole guide su luoghi da visitare, fatti storici da raccontare, articoli sull’arte e l’architettura così come sulle personalità che hanno influenzato la nostra cultura. Ultimo, ma non meno importante, troverete questo nostro diario di bordo.
Qui vi aggiorneremo su quello che ci accade, sulle ultime novità in arrivo, ma anche sulle difficoltà e sulle gioie che questo lavoro comporta. Daremo voce agli autori, parleremo degli aspetti più impensabili del mondo dell’editoria.
Lo faremo perché, soprattutto in un momento come questo, ci preme sentirvi vicini.
Questi tre anni sono stati molto intensi, l’ultimo in maniera particolare, a causa del Coronavirus che ha segnato una battuta d’arresto per le nostre attività, per le presentazioni e per i tanti eventi che avremmo voluto organizzare insieme ai nostri lettori. Un momento non facile per l’editoria, e ancora di più per quella indipendente come la nostra, che ne ha risentito non poco.
Ma nonostante tutte le difficoltà siamo ancora qui, pronti a reinventarci, iniziando questa e tante altre nuove avventure – se lo vorrete – insieme a voi.
Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter, compilando il form che trovi in fondo alla
home.
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.