Un anno a Palermo, 1850

Un anno a Palermo, 1850, di Giulia Sommariva, ci racconta la vita di Adelaide Atramblé, pittrice franco-napoletana vissuta alla Corte di Ferdinando II di Borbone, si trasferì a Palermo nel 1850 subito dopo le nozze col giovane magistrato palermitano Domenico Sommariva Grenier.
Un epistolario in forma biografica che racconta i primi mesi della vita palermitana di Adelaide, una narrazione di fatti e stati d’animo intimamente legati alla genesi dei suoi dipinti, la Veduta di Capaci con l’Isola delle Femmine e la Veduta di Catania. Sono pagine che, a distanza di circa centosettant’anni, svelano la sua figura di artista e di donna evocando emozioni e sensazioni che le appartennero, mostrandone la delicata sensibilità.
Di seguito vi proponiamo una selezione di articoli dedicati al libro:
– Articoli di Paola Pottino pubblicato su La Repubblica del 14/03/2020 Diario palermitano. La città perduta vista da una francese
– Articolo di G. Celauro, pubblicato su SoloLibri.net il 12/12/2018
– Articolo pubblicato il 30 agosto 2019 su GdS Raccontare Palermo attraverso storie femminili, l’omaggio di Kalós alla città.