Blog Layout

Guida alla Sicilia normanna

Il volume Guida alla sicilia normanna, riproposto nella versione in tre lingue, si pone come un invito a un tour tematico dai più conosciuto soltanto nelle sue espressioni più diffuse, per diventare, invece, percorso di conoscenza di radici lontane che è possibile riscontrare ancora oggi in gran parte del territorio delle province siciliane (Palermo, Messina, Enna e Trapani).

Di seguito vi proponiamo una selezione di articoli dedicati al volume:



– Articolo di Simonetta Trovato pubblicato sul Giornale di Sicilia del il 18/3/2020 Quando le pietre raccontano trame e misteri

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: