Preparativi per Sanremo: Kalós e Parentesi si sfidano nella lega del FantaSanremo!
Venerdì 2 febbraio 2024: la nostra settimana

C'è chi lo ama e chi lo odia, ma oggi è innegabile l'importanza che ha assunto il Festival della Canzone italiana. Anche grazie al FantaSanremo.
E chi siamo noi per opporci a un fenomeno da due milioni di utenti?
Ieri pomeriggio, con sommo sconcerto dell'EDITORE, abbiamo impiegato ben dieci minuti nella scelta della nostra squadra.
Il nome, a seguito di una votazione popolare nelle storie di Instagram, è Pinguini di Sicilia, un nome che rispecchia bene le gelide temperature del nostro habitat innaturale: l'ufficio.
Ecco la squadra con cui competeremo contro i ragazzi di Parentesi letteraria:

Per gareggiare con noi e con l'altra ventina di persone attualmente presenti, iscrivetevi alla nostra lega "Kalós-Parentesi" cliccando qui.

Ma basta con le scemenze e torniamo un attimo seri.
Come forse saprete il 31 gennaio è l'anniversario della nascita di Ernesto Basile.
Protagonista assoluto di quella stagione isolana felice ricordata anche come l’“età dei Florio”, è lui ad aprire sotto l’egida stilistica art nouveau il Novecento artistico italiano a Palermo, con i progetti della Cappella Lanza al cimitero di Santa Maria di Gesù, del Villino Vincenzo Florio all’Olivuzza e del Grand Hôtel Villa Igiea a strapiombo sulla falesia dell’Acquasanta.

Danilo Maniscalco, autore di
Ernesto Basile. Artista-umanista e
Palermo liberty, ha celebrato il suo compleanno con un
evento dedicato ai Cantieri Culturali alla Zisa e noi non potevamo certo mancare.

Martedì 30 è venuto a trovarci il nostro prof del cuore, Sergio Troisi, per aggiornarsi con noi su un progetto TOP SECRET.
L'EDITORE ha detto di essere assolutamente geloso alla vista dei dolcetti che Alice è andata a prendere appositamente per lui, e non ha tutti i torti.
Ma che volete farci, quando il cuore parla la ragione tace.

E dopo questa, buon weekend!