Intitolandolo al celebre imprenditore ebreo del primo Novecento, Alessandro Hoffman torna sugli scaffali con il libro La pupa di Zabban, un'ideale prosecuzione del precedente Gli amici di Moïse, con cui condivide l'obiettivo di ricostruire la presenza della comunità ebraica sull'isola nel Novecento.
Anche in questo caso, infatti, il testo raccoglie un mosaico di storie, in particolare quelle dei tanti uomini e donne, arrivati in Sicilia dalle città di mezza Europa prima dell’avvento del fascismo, e poi costretti a fuggire per via delle leggi razziali, e quelli che invece si stabilirono qui dopo il 10 luglio 1943.
Clicca qui per leggere per un estratto.
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.