Blog Layout

La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento - Estratto

Leggi qui indice e una piccola anteprima dell'ultimo saggio di Alessandro Hoffmann.

Intitolandolo al celebre imprenditore ebreo del primo Novecento, Alessandro Hoffman torna sugli scaffali con il libro La pupa di Zabban, un'ideale prosecuzione del precedente Gli amici di Moïse, con cui condivide l'obiettivo di ricostruire la presenza della comunità ebraica sull'isola nel Novecento.

Anche in questo caso, infatti, il testo raccoglie un mosaico di storie, in particolare quelle dei tanti uomini e donne, arrivati in Sicilia dalle città di mezza Europa prima dell’avvento del fascismo, e poi costretti a fuggire per via delle leggi razziali, e quelli che invece si stabilirono qui dopo il 10 luglio 1943.


Clicca qui per leggere per un estratto.


11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: