Blog Layout

L'estate con Kalós: tre consigli di lettura

Tra storie d'amore, ricette di mare e itinerari in città

Mentre progettiamo le uscite per l'autunno, abbiamo pensato di fare una piccola lista delle letture che consigliamo per quest'estate.

Una meravigliosa primavera

È il 1939. La famiglia Seymour si gode l’arrivo della bella stagione facendo la spola tra Palermo e Castellammare, tra il villino su via della Libertà e il baglio di campagna.

Questa famiglia ha tutta l'aria di essere una di quelle famiglie allargate che accolgono tutti: amici, parenti, fidanzate, stranieri…  Stavolta, però, il grande cuore dei Seymour dovrà fare i conti con la guerra e tutti loro dovranno combattere, ciascuno con armi diverse, la propria battaglia per sopravvivere…

Una lettura appassionante, che si divora in pochissimo tempo e che pagina dopo pagina cattura il lettore e lo spinge ad andare oltre per conoscere l'esito delle vicende dei suoi protagonisti.

Acquapazza

Arturo Caravello è un vero lupo di mare, ha girato in lungo e in largo il mar Mediterraneo, che non ha più segreti per lui.

In queste pagine ci regala una sorta di diario dedicato alle sue esperienze in barca, nella sua Pantelleria, e tra incontri e aneddoti ci svela i segreti della pesca e della cucina di mare.

Dal pesce all'acquapazza alla sorprendente pasta coi sassi, queste ricette semplici e genuine vi restituiranno il sapore autentico del

mare.

Tre passeggiate a Palermo

Per chi alle letture sotto l'ombrellone e alla cucina preferisce una bella passeggiata, Carlo Barbieri ha in serbo tre itinerari a spasso per Palermo.

Da villa Bonanno alla Marina fino alla via Libertà, le informazioni che troverete in queste pagine sono tantissime, ma non temete: questo non è un tomo per eruditi e studiosi, ma una chiacchierata tra amici, che si svolge in maniera naturale, tra un aneddoto e l'altro.

Il risultato è assicurato: vi divertirete leggendo le tante curiosità di Barbieri, le sue battutine frizzanti e i suoi commenti senza troppi peli sulla lingua, ma imparerete anche tante cose.

Per esempio, sapete perché vicino alla Cattedrale così tanti luoghi portano il toponomastico Gioiamia? Conoscete la storia che si nasconde dietro la Buca della Salvezza? E quella di Palazzo Belmonte Riso?

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: