Blog Layout

Kalós incontra l'Accademia di Belle Arti: i ragazzi illustreranno l'editoriale

Venerdì 6 maggio 2022: la nostra settimana

Questa settimana abbiamo incontrato i ragazzi del corso di fumetto e illustrazione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Come saprà chi ha letto lo scorso numero, abbiamo rinnovato la grafica della nostra rivista, inserendo, a fianco dell'editoriale, un'illustrazione realizzata da un artista emergente. Quella dello scorso numero, opera di Alessandra Lombino, rappresentava una rielaborazione del concetto di lettura ispirata al modello surrealista di Magritte, con una bella menzione a Virginia Woolf sia nel contenuto che nel nome: il titolo dell'opera era infatti "Una stanza tutta per sè".

Adesso, abbiamo deciso di attivare una collaborazione con l'Accademia, in modo da affidare il compito di realizzare di volta in volta una illustrazione che accompagni l'editoriale ai ragazzi, che quindi mercoledì pomeriggio ci hanno presentato i lavori a cui si sono dedicati nell'ultimo mese.

Come abbiamo raccontato nelle stories sul nostro profilo Instagram, siamo veramente entusiasti del risultato di questo impegno e di tutta la cura e la passione con cui si sono buttati a capofitto in questo progetto e voi avrete modo di vederlo tra qualche settimana.

Nuovo paragrafo

Subito dopo lo stesso giorno siamo andati alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana per assistere alla prima presentazione di Viceré di Sicilia, con l'autore Paolo Campione, Maria Antonietta Spadaro ed Evelina De Castro. L'incontro si è svolto nell'ambito della settimana delle culture ed è stato molto interessante scoprire quanto del patrimonio artistico della nostra regione dobbiamo ai viceré.


Ora stiamo preparando la presentazione di Sciò che si terrà questa domenica alle 18:00 da Area, (piazza Rivoluzione 1, Palermo). Per l'occasione Sergio ha realizzato il banner dell'evento, che ritrae il suo personaggio, Sciò, con il celebre genio di Palermo.


Adesso sistemiamo la sala riunioni perché domani si terrà il primo incontro del nostro corso di scrittura, Tiraz, e vogliamo che sia tutto perfetto. Non vediamo l'ora!

11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria
23 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Breviario dell'inaspettato" di Gabriele Ajello
11 luglio 2024
Rassegna stampa dedicata al volume "1624. Rosalia, la peste e i pennelli"
17 giugno 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume di Adriana Chirco "Le donne di Casa Altavilla"
Share by: