Questa settimana abbiamo incontrato i ragazzi del corso di fumetto e illustrazione dell'Accademia di Belle Arti di Palermo. Come saprà chi ha letto lo scorso numero, abbiamo rinnovato la grafica della nostra rivista, inserendo, a fianco dell'editoriale, un'illustrazione realizzata da un artista emergente. Quella dello scorso numero, opera di Alessandra Lombino, rappresentava una rielaborazione del concetto di lettura ispirata al modello surrealista di Magritte, con una bella menzione a Virginia Woolf sia nel contenuto che nel nome: il titolo dell'opera era infatti "Una stanza tutta per sè".
Adesso, abbiamo deciso di attivare una collaborazione con l'Accademia, in modo da affidare il compito di realizzare di volta in volta una illustrazione che accompagni l'editoriale ai ragazzi, che quindi mercoledì pomeriggio ci hanno presentato i lavori a cui si sono dedicati nell'ultimo mese.
Come abbiamo raccontato nelle stories sul nostro profilo Instagram, siamo veramente entusiasti del risultato di questo impegno e di tutta la cura e la passione con cui si sono buttati a capofitto in questo progetto e voi avrete modo di vederlo tra qualche settimana.
Nuovo paragrafo
Subito dopo lo stesso giorno siamo andati alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana per assistere alla prima presentazione di Viceré di Sicilia, con l'autore Paolo Campione, Maria Antonietta Spadaro ed Evelina De Castro. L'incontro si è svolto nell'ambito della settimana delle culture ed è stato molto interessante scoprire quanto del patrimonio artistico della nostra regione dobbiamo ai viceré.
Ora stiamo preparando la presentazione di Sciò che si terrà questa domenica alle 18:00 da Area, (piazza Rivoluzione 1, Palermo). Per l'occasione Sergio ha realizzato il banner dell'evento, che ritrae il suo personaggio, Sciò, con il celebre genio di Palermo.
Adesso sistemiamo la sala riunioni perché domani si terrà il primo incontro del nostro corso di scrittura, Tiraz, e vogliamo che sia tutto perfetto. Non vediamo l'ora!
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.