"Il cibo è festa": Santa Lucia e le crêpes di saraceno
Il cibo è festa. La tavola dei Santi e delle ricorrenze in Sicilia unisce il gusto per la storia a quello per le ricette tipiche dell'isola.
Scritto a quattro mani da Gaetano Basile e Anna Maria Musco Dominici, il volume è adesso disponibile in libreria e online in una nuova veste grafica.
A gennaio "Sant’Antonio abate", a febbraio "San Valentino", a luglio "il Festino" e a novembre "I Morti". Dal sorbetto all’arancia agli spaghetti con spada e olive, dalle crespelle di San Giuseppe alla crostata al gelo d’anguria, sono tantissime le gustose ricette che il libro propone in occasione delle feste più sentite all'interno dell'isola, sacre o profane che siano, insieme a un breve racconto che ne spiega l'origine.
In questo estratto potete leggere la storia del culto di Santa Lucia e provare una ricetta... insolita! Buona lettura.
Trovate la scheda del libro qui.