"Donna che si leva la maschera", tutte le opere di Daniele Schmiedt

Dipinti e tele presenti all'interno del romanzo

Donna che si leva la maschera racconta il percorso di rinascita di una donna, un cammino ricco di ostacoli che va di pari passo con la vita e l'arte del pittore Daniele Schmiedt (Palermo, 16 gennaio 1888 – Messina, 4 dicembre 1954).

A seguire, tutte le opere citate nel romanzo.


LINA

  • 1913
  • pastello su carta
  • 17,5 x 16,5 cm


DONNA CHE SI LEVA LA MASCHERA

  • 1944
  • olio su tela
  • 55 x 89 cm


L'ASSENTE

  • 1929
  • olio su tela
  • 140 x 210 cm


GIOVANNA E ITALA

  • s.d. (1925 ca.)
  • olio su tela
  • 69 x 47 cm


RITRATTO DI ADOLESCENTE

  • 1937
  • olio su tela
  • 96 x 72 cm


PROSTITUTE DI PAESE

  • 1947
  • olio su tela
  • 95 x 96 cm


PROSTITUTA CON LIBRO

  • s.d. (1940 ca.)
  • olio su tela
  • 82 x 73 cm


INCARTATRICE DI LIMONI

  • 1948
  • olio su tela
  • 74,5 x 83 cm


PITTRICE CON MODELLA E MASCHERA

  • s.d. (1940 ca.)
  • olio su compensato
  • 51 x 62 cm


AUTORITRATTO

  • 1953
  • olio su compensato
  • 15 x 11 cm

GIOVANE

  • 1936
  • olio su tavola
  • 92 x 84 cm
Tutti gli articoli dedicati a
10 aprile 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume Raccoglievamo le more
20 marzo 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bagaria, luogo di delizie"
rassegna stampa Sciara
26 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati a "Sciara" di Marina Mongiovì
11 febbraio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Maria Antonietta Spadaro "Archeologia industriale"
17 gennaio 2025
La seconda guerra mondiale e la Shoah raccontata ai ragazzi
17 gennaio 2025
Tutti gli articoli dedicati al volume di Alessandro Hoffmann "L'albero di carrubo"
20 novembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume Gaetano Basile racconta
28 ottobre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Il coraggio di Bradamante e altre storie" di Flavia Catena
2 settembre 2024
Tutti gli articoli dedicati al volume "Bastimenti d'inchiostro" di Chiara Mazzucchelli
30 luglio 2024
Tutti gli articoli dedicati alla collana I Quaderni del Parco di Pantelleria