Qual è la verità? Domanda sbagliata. La verità non è mai solo singolare, ma di certo è femminile.
"Con uno scavo di lodevolissima “archeologia umana” la Sciacca ci consegna straordinarie figlie della Sicilia, che il lete della dimenticanza, la lebbra dell’oblio o il demone del pregiudizio avevano sepolto sotterrato cancellato."
Silvana Grasso, la Sicilia
"Una narrazione appassionante, che pone il tema della verità sullo stesso piano del coraggio, il coraggio di dare una forma e un suono alle storie che scorrono, alcune rigogliose e alimentate da millenni di tradizione, altre sotterranee ma non per questo meno rilevanti"
Eleonora Lombardo, la Repubblica
"L'esperimento riesce per ogni ritratto, grazie alla capacità dell'autrice di alternare i registri: la lingua si fa arcaica, barocca, intima, regale, a seconda delle epoche e dei contesti, oltre che delle protagoniste."
Nadia Terranova, Robinson
Clicca qui per leggere l'indice.
Clicca qui per leggere un estratto del libro.
SULL'AUTRICE
Clicca qui
per leggere la rassegna stampa dedicata al volume
SCHEDA TECNICA
Anno: 2021
Collana: Fili e trame
Pagine: 224
Formato: 14 x 20 cm
Prezzo di copertina: € 14,00
ISBN: 979-12-80198-11-2
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.