Silvio Pellico e il teatro romantico
Un libro che mette in luce la produzione teatrale di Silvio Pellico, spesso dimenticata dalla critica, che si rivela essere, invece, sorprendentemente ricca di ideologia romantica e senso dello spettacolo.
Il successo indiscusso delle Mie prigioni ha finito per mettere in ombra la significativa produzione teatrale di Silvio Pellico, che invece appare come un riuscito esempio di traduzione sulle scene dei motivi principali della spiritualità romantica e risorgimentale. Accolta positivamente dal pubblico ottocentesco, la tragedia del Pellico merita oggi una nuova considerazione alla luce del suo valore storico ma soprattutto in quanto veicolo di trasmissione di quei contenuti politico-ideologici, istanze umanitarie, ideali libertari, sentimenti di fratellanza universale, esempi di sacrificio personale che ne illuminano ancora l’alto fine pedagogico.
SCHEDA TECNICA
Autore: Ignazio Castiglia
Collana: La scena invisibile
Anno: 2015
Pagine: 168
Formato: 13,5 x 21 cm
Legatura: brossurato
Lingua: italiano
ISBN: 978-88-98777-18-1
Prezzo di copertina: 14,00 euro
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.