SHOP

L'isola di Pantelleria, l'alleanza di uomini e pietre

€18,00
In magazzino: 356 disponibili
Dettagli del prodotto

Questo secondo numero della collana “I quaderni del Parco Nazionale Isola di Pantelleria” è il risultato della collaborazione franco-italiana avviata nel 2017 nell’ambito di un Site d’Étude en Écologie Globale (SEEG), una struttura del CNRS messa a disposizione dei ricercatori dall’Institut Écologie et Environnement (INEE). L’obiettivo è quello di sviluppare approcci interdisciplinari e integrativi per una comprensione consapevole delle interazioni tra le società e il loro ambiente in una determinata area geografica: in questo caso l’isola di Pantelleria e i suoi abitanti. Il lavoro di antropologia culturale di Virginie Deguillame, studentessa in Master a Montpellier in Francia, sotto la supervisione di Yildiz Aumeeruddy-Thomas, così come i contributi dei partner dell’Università di Palermo danno conto di come gli abitanti dell’isola di Pantelleria abbiano modellato i loro habitat, i paesaggi e le tecniche agrarie in condizioni climatiche limitate e in assenza di risorse idriche terrestri. Le numerose interviste condotte costituiscono un corpus senza precedenti, analizzato con metodi specifici dell’etnoecologia, disciplina sviluppata dai ricercatori del CNRS di Montpellier.


SCHEDA TECNICA

Titolo: L’isola di Pantelleria, l’alleanza di uomini e pietre - Quaderno n. 2

A cura di: Virginie Deguillame, Yildiz Aumeeruddy-Thomas, Antonio Motisi, Graziella Pavia, Giuseppe Barbera

Formato: 16,5 x 24 cm

Collana: I quaderni del Parco Nazionale Isola di Pantelleria

Pagine: 160

ISBN: 979-12-80198-88-4

Prezzo: € 18,00

Condividi questo prodotto con gli amici
L'isola di Pantelleria, l'alleanza di uomini e pietre
Share by: