Rivista semestrale di arte e cultura di Sicilia
Dal 2019 , a giugno e a dicembre il semestrale Kalós, l’accento sul bello racconta tutto il bello della Sicilia, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al design, dai borghi intrisi di storia ai piccoli artigiani del territorio. Con una cura per la scelta della carta e per la correttezza dei contenuti trattati, che sono sottoposti al vaglio di un qualificato comitato scientifico, la rivista si presta a essere un oggetto da collezionare e da custodire nel tempo.
Puoi acquistarla su questo sito (spediamo in tutta Italia) oppure puoi richiederla al tuo libraio di fiducia, che provvederà a ordinarla per te.
DISPONIBILE DALL'1 GIUGNO
INDICE NUMERO DI GIUGNO 2023
- Editoriale, di Salvino Leone
- Il “caso Cufter”. Carlo Coretti, l’uomo che visse due volte di Danilo Maniscalco
- Design e artigianato in Sicilia, di Elia Maniscalco
- Deserti di Sicilia. I Calanchi del Cannizzola, di Marina Mongiovì
- Vincenzo Scuderi, il “ragazzo che aveva voglia di studiare”, a cura di Marta Graziano
- “I tre cancelli”. Alla scoperta del cimitero monumentale di Catania di Barbara Mileto
- Raccontare con ogni mezzo: le incisioni di Giuseppe Fava, di Ilaria Ricciardi
- PASSIONE E VISIONE, la Fondazione OELLE Mediterraneo Antico, di Carmelo Bongiorno
- Un miraggio orientale: l'invenzione della Casina Cinese di Palermo, di Francesca Renda
- Il ritratto di Ugo Bassi: una nuova attribuzione a Giovanni Patricolo, di Giulia Nanfa, Francesco Paolo Patricolo
- Le radici del futuro. Il Micromuseo Immateriale del Grano e del Pane, di Francesco Monterosso
- Valorizzare la Sicilia: un “lavoro di squadra”, a cura di Chiara Lizio
- Primo piano, a cura di Agata Polizzi. “Io non so che voglia sia questa, ogni volta che torno in Sicilia”
- Per mare a cura della Soprintendenza del Mare. L’utilizzo del marmo rosso nell’antichità: il relitto della nave lapidaria di Ispica
- Letture
Scheda tecnica
ISBN: 979-12-80198-60-0
ISSN: 1827-8671
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.