Dal 2019 , a giugno e a dicembre il semestrale Kalós, l’accento sul bello racconta tutto il bello della Sicilia, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al design, dai borghi intrisi di storia ai piccoli artigiani del territorio. Con una cura per la scelta della carta e per la correttezza dei contenuti trattati, che sono sottoposti al vaglio di un qualificato comitato scientifico, la rivista si presta a essere un oggetto da collezionare e da custodire nel tempo.
Puoi acquistarla su questo sito (spediamo in tutta Italia) oppure puoi richiederla al tuo libraio di fiducia, che provvederà a ordinarla per te.
INDICE NUMERO DI GIUGNO 2021
- Editoriale di Salvino Leone
- Un siciliano alla corte di Leonardo Sinisgalli, di Antonio Motta
- Un inedito forzierino della bottega degli Embriachi nella Matrice di Aci San Filippo, di Fabio Grippaldi
- Renato Tosini, l’artista galantuomo, di Danilo Maniscalco
- La fede e la devozione della Madonna degli Agonizzanti, di Giuseppe Randazzo
- Elegia del frammento Incontro con l’artista partinicese Filippo Grillo, di Santi Centineo
- La presenza di O’Tama a Messina e i suoi quattro acquerelli post sisma del 1908, di Maria Antonietta Spadaro
- ACINQUE. Un archivio di immagini e parole per la Sicilia: libri d’artista per (re)immaginare l’isola, di Cristina Costanzo
- Mario Cresci. D’après retablo, la leggerezza dello sguardo, di Carmelo Bongiorno
- Per mare a cura della Soprintendenza del Mare: Una immersione nel Blu tra Storia e Storie
- Primo piano a cura di Agata Polizzi: Essere un’isola ovunque
- Letture
- Cassata e cannoli, dolcezza simbolo del bello, di Gaetano Basile
Scheda Tecnica
ISSN: 1827-8671
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.