Rivista semestrale di arte e cultura di Sicilia
ANNO I N. 1 GIUGNO 2019
Indice
– Editoriale Dove eravamo rimasti?
– Era il 1989, di Nicola Sieli
– Nel decennale di Una marina di libri, di Piero Melati
– L’impegno per la cultura e il futuro che vorremmo, di Francesca Spatafora
– Restauro come restituzione di memorie, di Angela Sottile
– Riscrivere la città: Inside Out Project e Pangrel, esperienze d’arte urbana a Palermo, di Emanuele Crescimanno e Marco Mondino
– Una storia di pietra: il Palazzo Moncada di Caltanissett,a di Rosanna Zaffuto Rovello
– Le case dell’acqua. Architetture dell’Ingegneria in Sicilia, di Antonino Margagliotta
– La bellezza a cielo aperto: GAL Hassin, di Sabrina Masiero
– Archimede e Leonardo, incontro tra geni, di Gastone Saletnich
– Primo piano a cura di Agata Polizzi ⎢Antonello da Messina, interprete dell’assoluto
– Letture a cura di Marco Mondino
– Passione, parole e illustrazioni: il professore Livio Sossi, di Rosanna Maranto
La rivista Kalós, nell’anno del suo trentennale, dopo sei anni di sosta riparte e mette l’accento sul bello. Rinnovata nella forma e nei contenuti, la nuova serie della rivista, già a partire da questo primo numero, presenta una panoramica delle diverse sfaccettature che Kalós si propone di offrire.
A garanzia dello spessore contenutistico la rivista, sotto la direzione di Salvino Leone, si avvale di un Comitato scientifico costituito da prestigiosi esperti dei vari settori in cui si collocheranno gli studi pubblicati: Carmelo Bongiorno, Santi Centineo, Emanuele Crescimanno, Maria Concetta Di Natale, Cinzia Ferrara, Francesca Paola Massara, Ferdinando Maurici, Maria Antonietta Spadaro, Francesca Spatafora, Sergio Troisi.
Due le rubriche, la prima – Primo piano a cura di Agata Polizzi – relativa all’attualità, contestuale o futura, perché la fruizione nasce dalla conoscenza e dalla partecipazione; la seconda – Letture a cura di Marco Mondino – dedicata alle recensioni di opere letterarie, sia saggistiche che narrative, teatrali, cinematografiche.
Scheda tecnica
Formato: 23 x 30,5 cm
Pagine: 72
Prezzo di copertina: 7,50 euro
ISSN: 1827-8671
* Il formato digitale è uno sfogliabile leggibile anche da mobile, di seguito potrete vedere un'estratto:
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.