La Sicilia dell’entroterra, selvaggia, aspra e forte, e quella della campagna amena e ridente; l’Isola “di là del mare”, a volte arroccata e inaccessibile; la Trinacria con le sue spiagge assolate e i suoi boschi freschi e silenti. È questa la materia dei racconti qui raggruppati, che immortalano una Sicilia “dannata” a una bellezza complessa, coi suoi toni assoluti, essenziali. Una carrellata di paesaggi isolani, che si devono ai grandi scrittori in bilico tra la fine dell’Ottocento e il secolo successivo. Una finestra insomma che ogni volta si spalanca su una terra meticcia e sempre sorprendente; una sorta di affascinante campionario di luoghi, spazi naturali, linee, percorsi, che registrano il passaggio delle stagioni o l’avvicendarsi dei secoli.
A tal punto animandosi nella scrittura immaginativa da diventare, come dimostrano questi racconti, un equivalente funzionale del personaggio umano.
SCHEDA TECNICA
Autori: Navarro della Miraglia, Capuana, Verga, Onufrio, Pirandello, Borgese, Lanza, Patti, Brancati, Aglianò
Collana: Carte segrete
Anno: 2011
Pagine: 196
Formato: 12,5 x 19 cm
Legatura: brossurato
Lingua: italiano
ISBN: 978-88-97077-23-7
Prezzo di copertina: 9,90 euro
Spedizione gratuita
Contattaci
Pagamento sicuro
Da più di trent'anni ci occupiamo di storia, arte, cultura e tradizione in Sicilia. Attraverso i nostri libri promuoviamo la bellezza.
Certificazione ISO 9001 La "Progettazione e realizzazione di prodotti editoriali" sono certificati in base alla normativa internazionale ISO 9001:2015.